Progettazione grafica coordinata
Si prevede uno studio accurato del cliente per poter proiettare concettualmente la sua identità su qualsiasi tipo di supporto. Infatti il lavoro di progettazione grafica è la base per la realizzazione di qualsiasi progetto, volantino, brochure, insegna, ecc …
Ma lo step iniziale per un’azienda che decide di affidarsi alla Golden Graphic è la realizzazione di un logo aziendale, da cui scaturirà un mondo di strumenti pubblicitari che saranno fondamentali per valorizzarla e portarla ad aumentare il suo bacino di utenza. Lo studio delle forme, dei concept, degli accostamenti cromatici, delle sensazioni che vogliono trasmettere sono parte del lavoro che è necessario svolgere per realizzare delle grafiche che riescano ad attirare l’attenzione e comunicare in maniera corretta i vari messaggi pubblicitari.
Nella grafica c’è lo studio del messaggio che l’azienda vuole veicolare ai suoi potenziali clienti e il modo in cui viene trasmesso: fattori che determinano la differenza in un mondo ormai travolto dalla pubblicità, spesso troppo caotica e inefficace agli scopi preposti.

Il processo creativo
Il processo creativo che porta alla realizzazione di un progetto passa attraverso svariate fasi, simili tra loro nella forma ma estremamente diverse in base al cliente ed alle sue esigenze.
Le tre parole chiave del nostro lavoro sono:
- Progetta
- Realizza
- Comunica
PROGETTAZIONE
Il processo creativo adottato da Golden Graphic si snoda secondo determinate fasi e la priorità è la soddisfazione del cliente in ciascuna di essa.


La fase iniziale della progettazione è quella del dialogo con in cliente: le indicazioni fornite durante il briefing sono fondamentali per comprendere pienamente l’idea che dovrà essere sviluppata, valutando fattori quali:
- obiettivi da raggiungere
- valori del brand da comunicare
- stile grafico, la palette di colori, elementi visivi da utilizzare
- budget
- pubblico di riferimento
Lo schema teorico dal quale si parte va adattato al cliente, lo staff Golden Graphic dovrà elaborare una strategia ad hoc che permetta di mettere in campo le idee migliori, la strategia più adeguata ed ideare il tutto in funzione di un’applicazione concreta: piccola, media o grande realtà? Incentrata a livello regionale, nazionale o oltre confine?
E non solo…
In questa fase, dunque, lo sviluppo dell’idea viaggia di pari passo con l’analisi del mercato di riferimento, studiando lo storico del cliente ed i suoi competitor.
